Panoramica
Lloyd’s Register EMEA, è Partner di SAFE (Realtime Damage Manager And Decision Support), progetto di ricerca e sviluppo nell’ambito delle Tecnologie Marittime, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Le attività del progetto rientrano in una delle priorità del Programma Operativo Regionale, Obiettivo «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione» 2014-2020 ovvero l’Asse 1 – “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione”, Azione 1.3 – “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”.
Il progetto SAFE, avviato il I° luglio 2019, ha lo scopo di sviluppare nuovi strumenti e metodologie per la quantificazione dinamica del danno subito da una nave. Mira a progettare e realizzare un prototipo di supporto decisionale interattivo e dei dispositivi di bordo in grado di valutare i potenziali danni occorsi in seguito alla perdita dell’operatività della nave o di un impianto, supportando l’equipaggio nella massimizzazione delle capacità operative residue.
Obbiettivo
I nuovi strumenti software e hardware progettati verranno applicati nel campo del Safe Return to Port, in riferimento a quanto richiesto dalla normativa internazionale IMO – SOLAS, con il fine ultimo di aumentare la sicurezza della nave.
Durata del progetto
30 mesi.
Budget
€ 1.095.460,75
Importo finanziato
€ 677.602,73
Partner
CETENA S.p.A. (Capofila), Arkitech.it S.r.l., SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Università degli Studi di Udine, Lloyd’s Register EMEA.